Trapianto capelli: Risultati eccezionali se…
Il trapianto dei capelli può dare risultati eccezionali ma solo se:
- il paziente presenta una zona donatrice adeguata
- la zona diradata o calva è coerente con il numero di capelli disponibili
- ha un grado d’aspettativa realistico per quanto riguarda il risultato
Questo sito ha l’obiettivo di dare informazione chiara ai pazienti che vogliono sottoporsi al trapianto di capelli che consiste nello spostamento dei capelli da una zona all’altra della testa e non nell’ aumento del loro numero.
Cosa non fa il trapianto capelli?
Vogliamo prima di tutto inquadrare bene le caratteristiche di questa chirurgia. Perché? Il motivo è molto semplice: L’ unico tipo di paziente soddisfatto che c’è, è quello che ottiene un risultato coerente con le proprie attese. I nostri pazienti sono soddisfatti perché sono consapevoli della caratteristiche del trapianto dei capelli.
Questa premessa non vuole essere negativa nei confronti dei risultati. Anzi! La moderna tecnica chirurgica non solo offre risultati molto buoni ma è poco invasiva.
Il trapianto capelli non serve per fermare la caduta dei capelli
La calvizie – o meglio la perdita dei capelli – è un processo biologico che si sviluppa nell’arco di alcuni anni. La caduta dei capelli è dovuta nella maggioranza dei casi ad un meccanismo ormonale che agisce negativamente sulla vitalità dei follicoli. L’ormone maschile chiamato testosterone ha una variante chiamata diidrotestosterone. Quando entra in contatto con il follicolo, questo viene disattivato. Non si tratta di avere un eccesso di testosterone ma di avere i follicoli particolarmente sensibili. Questa è la caratteristica genetica ereditaria.
Chi scegli di infoltire una zona con il trapianto, deve essere consapevole della possibilità che i capelli originari della zona ricevente possano ancora cadere. Ci sono alcune terapie valide per contrastare la caduta ulteriore dei capelli. Durante la visita medica potrai approfondire questo aspetto.
Il trapianto capelli non aumenta il numero di follicoli
Alcuni pazienti immaginano – sbagliando – che il trapianto dei capelli consista nell’impianto di capelli nella zona desiderata senza ricordare che questi devono essere preliminarmente prelevati da un’altra zona dello stesso soggetto.
Dopo la chirurgia il numero di capelli in testa sarà uguale a prima. Nella realtà il trapianto prevede che una percentuale bassa – di solito trascurabile – non ricrescerà.
Il trapianto di capelli non trasferisce il fusto
La procedura non dovrebbe chiamarsi “trapianto capelli” ma “trapianto follicolare” perchè ciò che viene trapiantato non è il capello (radice + fusto) ma soltanto la parte vitale (follicolo). Dopo l’intervento il paziente quindi non vedrà una folta chioma. Saranno visibili solo i piccoli segni che lascia la chirurgia.